


La Basilica Papale di San Paolo fuori le mura, presa in considerazione per questa domenica, ci riconduce alla figura di San Paolo, che la tradizione vuole sepolto proprio qui, a circa 2km fuori le mura aureliane: quasi una “periferia” per l’apostolo delle genti, un uomo che ha saputo trasformare la propria vita rispondendo alla Chiamata di Dio… Quanto ancora possiamo imparare da questo Santo!
Le parole che il salmista canta alla città santa Gerusalemme ora la liturgia le canta alla Chiesa
universale e a ogni singolo membro di essa: attraversare oggi la Porta Santa di San Paolo fuori
le mura sarà come compiere un passo verso quel sentimento che deve contraddistinguere ogni cristiano: la gioia!
Questa incontenibile emozione è ben nota a noi Salesiani: il sorriso con cui San Giovanni Bosco
accoglieva i giovani a Valdocco era parte della sua pedagogia e lo spirito dell’oratorio era proprio segnato della gioia. Lo stesso Papa Francesco, quando venne in visita a Torino nel 2015, ci tenne a
precisare che: «Voi salesiani siete fortunati perché il vostro fondatore, Don Bosco, non era un santo
dalla faccia da “venerdì santo”, triste, musone… Ma piuttosto da “domenica di Pasqua” . Era sempre gioioso, accogliente, nonostante le mille fatiche e le difficoltà che lo assediavano quotidianamente.
Come scrivono nelle Memorie biografiche, “il suo volto raggiante di gioia manifestava, come sempre,
la propria contentezza nel trovarsi tra i suoi figli”.»
Viviamo questa trepidante attesa di Resurrezione con la gioia nel cuore!
In questo cammino giubilare siamo tutti chiamati ad essere testimoni di Speranza, la stessa che cercano con convinzione i nostri missionari salesiani presenti nel West Bengala, in India, per sostenere i detenuti dei 3 penitenziari di Dum Dum, Medinipur e Berhampore, e le loro famiglie.
Con 35€ sosterrai alcune attività di benessere per migliorare la vita nelle prigioni, scongiurando il rischio di depressione e altri disagi psicologici
Con 80€ darai importanza anche alle loro famiglie, offrendo materiale didattico e un supporto educativo annuale agli oltre 100 bambini, figli di detenuti
Con 100€ aiuterai i missionari ad istituire dei corsi di formazione professionale che avranno luogo direttamente all’interno dei tre carceri
Il futuro di questi fratelli e sorelle dipende anche da te!
In questo cammino giubilare siamo tutti chiamati ad essere testimoni di Speranza, la stessa che cercano con convinzione i nostri missionari salesiani presenti nel West Bengala, in India, per sostenere i detenuti dei 3 penitenziari di Dum Dum, Medinipur e Berhampore, e le loro famiglie. Il futuro di questi fratelli e sorelle dipende anche da te!
Con 35€ sosterrai alcune attività di benessere per migliorare la vita nelle prigioni, scongiurando il rischio di depressione e altri disagi psicologici
Con 80€ dai importanza alle loro famiglie, offrendo materiale didattico e supporto educativo agli oltre 100 bimbi, figli di detenuti
Con 200€ aiuterai i missionari ad organizzare dei corsi di formazione professionale che avranno luogo all’interno dei tre carceri
In tutti gli uffici postali puoi effettuare una donazione con Bollettino Postale intestato a:
Missioni Don Bosco Valdocco
Via Maria Ausiliatrice 32, 10152 Torino,
conto Corrente n° 1031808742
Con bonifico bancario intestato a Missioni Don Bosco Valdocco:
BANCO BPM
IBAN: IT17I0503401005000000010288 Codice BIC/SWIFT: BAPPIT21A75
Per i bonifici effettuati dall’estero è necessario indicare oltre al codice IBAN anche il codice BIC-SWIFT
oppure
BANCOPOSTA
IBAN IT37L0760101000001031808742
Compila un assegno bancario non trasferibile intestato a:
Missioni Don Bosco Valdocco
e spediscilo a:
Missioni Don Bosco Valdocco
Via Maria Ausiliatrice 32
10152 TORINO (TO)
Effettuando una donazione continuativa regolare a Missioni Don Bosco attraverso il bonifico periodico di domiciliazione bancaria con addebito diretto SEPA “CORE”
Chiamando il nostro centralino al numero:
0113990101 per donare con carta di credito
Missioni Don Bosco Valdocco Onlus è una Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale con sede legale in Torino debitamente registrata presso l’Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale delPiemonte. Tutte le donazioni effettuate tramite sistemi di pagamento come: carta di credito, Paypal, Satispay, bonifico bancario, bollettino di conto corrente postale, assegno e vaglia postale godono di agevolazioni fiscali.
Per le persone fisiche: le erogazioni liberali in denaro o in natura per un importo non superiore a 30.000 € consentono una detrazione dell’imposta lorda pari al 30% della donazione effettuata (art. 83 co. 1 D.lgs. 117/2017). Le liberalità in denaro o in natura sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo. La parte eccedente può essere dedotta dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare (art. 83 c 2 D.lgs. 117/2017)
Per le imprese: le liberalità in denaro o in natura sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo. La parte eccedente può essere dedotta dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare (art. 83 c 2 D.lgs. 117/2017) Inoltre, possono dedursi integralmente dal proprio reddito le erogazioni liberali in denaro specificamente destinate allo svolgimento e la promozione di attività di ricerca (art. 1, c 353 e segg., L 266/05 e DPCM attuativi).
5 marzo
9 marzo
16 marzo
23 marzo
30 marzo
6 aprile
13 aprile
20 aprile