Savio Center, un luogo sicuro per imparare e sperare
progetti / Savio Center, un luogo sicuro per imparare e sperare
Savio Center, un luogo sicuro per imparare e sperare
progetti / Savio Center, un luogo sicuro per imparare e sperare
Un’infanzia rubata dalla guerra in Ucraina
In Ucraina la lunga e brutale guerra sta lasciando cicatrici profonde sulla salute e sulla psiche di adulti e bambini. A subire le conseguenze più gravi di questa situazione sono le categorie più vulnerabili ed in particolare i minori, a cui la guerra sta letteralmente rubando l’infanzia. Molti bambini e adolescenti vivono in uno stato costante di paura, tendono ad avere un comportamento antisociale, soffrono di depressione, ansia, stress post-traumatico, perdita di identità e isolamento sociale. In questo contesto, la scuola e i centri educativi extracurriculari potrebbero rappresentare un punto di riferimento importante per prevenire e combattere almeno parzialmente il disagio psicologico, ma purtroppo oggi in Ucraina il processo educativo è estremamente impegnativo e instabile, e il livello di istruzione è drasticamente diminuito. Non tutti gli istituti e i centri educativi dispongono di un rifugio di emergenza adeguato o di un generatore per fronteggiare le interruzioni di corrente. Spesso bambini e giovani sono costretti a seguire le lezioni online, affrontando isolamento e solitudine. Questa situazione aggrava la loro fragilità emotiva e psicologica, rendendo ancora più difficile il loro percorso di crescita.
Il Savio Center di Lviv
Il centro giovanile Savio Center della Parrocchia Pokrova di Lviv – Leopoli è diventato un punto di riferimento indispensabile per molti bambini e le loro famiglie, un luogo speciale dove recuperare un po’ di pace e serenità, senza dimenticare l’importanza di svolgere attività in grado di stimolare l’apprendimento, le capacità individuali e le relazioni sociali. Per questo i salesiani hanno pensato di rafforzare ancora di più le attività del Centro che accoglie circa 350 bambini e bambine dai 4 ai 14 anni.
Vogliono ristrutturare i locali del seminterrato della chiesa Pokrova al fine di disporre di uno spazio più ampio per lo svolgimento dei corsi, uno spazio costituito da cinque aule, un salone e i bagni. Sistemare il pavimento della sala, già esistente, ad uso teatro e realizzare una caffetteria con il duplice obiettivo di offrire un servizio ai ragazzi e di usufruire di una fonte di reddito che, in futuro, potrà esser di grande aiuto per supportare il centro stesso. Infine, vogliono potenziare l’offerta formativa con l’aggiunta di nuovi corsi sulla base di una valutazione degli interessi espressi dai bambini e dell’esperienza degli insegnanti: istruzione pre-scolare, tennistavolo, scacchi, pianoforte, inglese, cucina, giornalismo, teatro e chitarra. L’obiettivo è offrire programmi educativi di alta qualità in un ambiente protetto, anche per la presenza di un rifugio, e garantendo la continuità delle attività, grazie alla disponibilità di un generatore qualora si verifichino interruzioni di corrente. Aiutaci a realizzare questo grande e prezioso progetto, grazie!
Questo intervento fa parte del progetto solidale del Concerto di Natale in Vaticano trasmesso in prima serata su Canale 5 il 25 dicembre 2024. Un serata all’insegna del futuro dei giovani più vulnerabili, con il messaggio “Il futuro è la nostra missione” vogliamo far luce su due Paesi dove i più piccoli si trovano esposti alle privazioni e alla violenza. Il carisma salesiano è a loro servizio, il Natale ci renda sensibili ad aiutarli su queste frontiere!
PAESE
AREA TEMATICA
BENEFICIARI
CODICE PROGETTO
-
Contribuisci a dare vita a un nuovo Savio Center
35€
DONA
-
Sostieni i lavori di ristrutturazione e l’acquisto di materiali
80€
DONA
-
Doni un luogo sicuro per imparare e stare sereni
300€
DONA