Logo 150° anniversario partenza missionaria Salesiana

L'anniversario DELLA prima Partenza Missionaria Salesiana

I primi missionari salesiani inviati da don Giovanni Bosco verso la prima terra di missione, l’Argentina, erano tutti molto giovani, le loro età andavano dai 19 ai 37 anni. Nella foto storica, in piedi da sinistra verso destra: Vincenzo Gioia, Bartolomeo Scavini, don Valentino Cassini, don Giovanni Battista Baccino, Stefano Belmonte, don Domenico Tomatis, don Giacomo Allavena, Bartolomeo Molinari, seduti da sinistra verso destra, don Giovanni Cagliero (capo della spedizione), don Giovanni Bosco, Giovanni Battista Gazzolo (console argentino a Savona) e don Giuseppe Fagnano.

Quest’anno celebriamo il 150° anniversario di quel gesto straordinario con cui, l’11 novembre 1875, Giovanni Bosco salutò dalla banchina di Genova i suoi primi dieci confratelli diretti in Argentina. Quell’impresa coraggiosa che ha dato origine a una presenza salesiana in 136 Paesi del mondo! In quel “sì” dei giovani salesiani partenti risuonarono la fede e l’audacia di chi aveva l’incarico di trasformare la prima terra di missione in un laboratorio di educazione, accoglienza e evangelizzazione.

Da quel primo approdo ai nostri giorni, la missione salesiana ha superato guerre, carestie, migrazioni di massa, ma non ha mai tradito la propria ragion d’essere: offrire ai giovani più poveri un’istruzione a 360°, un mestiere, un oratorio dove crescere come fratelli e sorelle, una parrocchia che li accolga. In 136 Paesi i Figli di Don Bosco continuano a scrivere la stessa pagina di speranza tracciata un secolo e mezzo fa, costruendo scuole, centri professionali e opere di tutela dell’infanzia.

segui il nostro racconto

RICEVI I NOSTRI MESSAGGI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso mail
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso generico
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.